La nostra terra suona: una compilation… di vino!
18/06/2016

Enoteca Castello: vino, entusiasmo e tradizione

Andare all’Enoteca Castello, è molto più che entrare in un negozio che vende vini.
Certo si tratta di un’attività commerciale, ma oltre ai cartoni e alle bottiglie di vino c’è molto di più.

Stiamo parlando di un’enoteca storica di Pavia, in viale Argonne 20, nata nel lontano 1982 quando il vino doveva ancora passare per lo scandalo del metanolo, e insieme ancora doveva godere anche di tutte quelle migliorie apportate dalle moderne tecniche e visioni enologiche.

Ecco cos’è l’enoteca Castello: prima di tutto Pino e Angela che da 35 anni hanno come missione la ricerca della qualità da offrire ai propri clienti.

Pino e Angela, ora come allora continuano ad avere un sano entusiasmo adolescenziale per il mondo del vino. Per questo che li troverete, immancabili, a tutti gli appuntamenti mondani, fiere ed eventi vari presso ristoranti e cantine, perché sanno che per conoscerlo veramente l’universo del vino bisogna viverlo.

Ci siamo conosciuti nel 2010 ed è stato un colpo di fulmine.

Da allora oltre ad intrattenerci con le classiche divagazioni sul vino, ci siamo divertiti percorrendo itinerari vitati in Italia e all’estero e organizzando merende prelibate.

Una volta all’anno ci si riunisce in occasione della gara del salame, prestigiosa competizione per pochi selezionati partecipanti, durante la quale si degustano ottimi salami abbinati a eccellenti vini.

Entrando all’enoteca Castello, si trova tutto questo: due persone fuori dall’ordinario che con professionalità, onestà e autenticità, hanno fatto di una passione una ragione di vita.

Dimenticavo, quando entrate non cercate sorrisi di circostanza, anche quelli sono sinceri.