Maso Grener

Tenuta Il Bosco
09/06/2021
Vanempo
09/06/2021

Maso Grener

Stitched Panorama

Una degustazione a Maso Grener, tenuta vinicola che offre anche servizio di Bed&Breakfast che si trova sulle colline Avisiane, precisamente a Pressano di Lavis in provincia di Trento, è un’esperienza che consiglio.

Io ho deciso di fare quest’avventura insieme a Mauro, vecchio amico conosciuto ai tempi della scuola di ragioneria e che per poco è stato mio compagno di banco al corso FISAR.

© Maso Grener

Appena arrivati alla tenuta incontriamo Fausto, proprietario del maso, che ci racconta della sua lunga carriera che è iniziata nel 1981 nell’Oltrepò Pavese. Subito dopo ci mostra la sua proprietà composta da sei ettari di cui solo tre sono vitati con vigne di età compresa tra i 25 e i 40 anni. Si possono distinguere due metodi di coltivazione: la coltivazione a pergola, usata per i bianchi, e quella Guyot per il Pinot Nero. Fausto mantiene la sua vigna tramite la tecnica del sovescio. Ogni anno, a fine ottobre, si ara il terreno tra i filari e si interrano diverse varietà erbacee. Ciò permette di rivitalizzare il sottosuolo e migliorare la fertilità del terreno.

Uno dei suoi obiettivi è continuare a lavorare nel modo più sostenibile possibile. Infatti, prosegue nel coltivare il vigneto con i principi di viticoltura sostenibile utilizzati fin da prima che lui decidesse di prendere in gestione la vigna.

© Maso Grener

Finito di passeggiare e chiacchierare entriamo nella sala degustazione. Ad accoglierci c’è tutta la famiglia: la moglie Cinzia, che si occupa del B&B, e le due figlie Elena e Sonia, già con l’idea di proseguire l’attività di famiglia. 

La sensazione che proviamo in quella stanza è quella di sentirsi a casa iniziamo la degustazione nel migliore dei modi. Degustiamo 5 vini: un Bianco Maso Grener 2018, un Nosiola Igt Vigneti delle Dolomiti 2018, un Vigna Bindesi Pinot Nero 2017, un Vigna Tratta Sauvignon 2018 e un Vigna Tratta Chardonnay 2018.

Le spiegazioni di Fausto e l’ospitalità di Cinzia danno alla degustazione tutto un altro sapore. Io e Mauro ci gustiamo ogni sorso godendoci a pieno l’esperienza.

Maso Grener è una delle otto attività vinicole presentate nel mio nuovo libro “Viti parallele” in uscita il 10 giugno per Blonk editore. Nel romanzo potrete trovare l’esperienza completa e qualche impressione a caldo sui vini degustati.