Tenuta Il Bosco

Vigna
Viti parallele
04/06/2021
Maso Grener
09/06/2021

Tenuta Il Bosco

La tenuta Il Bosco della famiglia Zonin, una delle principale realtà vinicole italiane, ha sede a Zenevredo, un piccolo comune della provincia pavese ed è un luogo che promette bene per una degustazione. Le sue origini risalgono al Medioevo, quando i monaci benedettini ridiedero vita al territorio facendo rifiorire la vite. Ci troviamo nella zona dell’Oltrepò, al confine con la provincia di Piacenza, dove nascono le Bonarda con il carattere più deciso.

Decido di fare una degustazione alla tenuta dopo pranzo in compagnia di Lele, “nuovo” amico che ho conosciuto durante la scrittura del mio nuovo libro.

© Tenuta il Bosco

Giunti alla tenuta entriamo nel salone che serve da enoteca e da sala degustazione.
Lì troviamo Stefano Ferrante, il padrone di casa, che ci invita ad accomodarci. Stefano è un grande professionista nel campo dei vini e si occupa di enologia sin dai tempi dell’università. Gli spiego in cosa consiste il mio lavoro e, quasi immediatamente, mi racconta della sua tenuta. Appartiene alla sua famiglia dal 1987 che, da quel momento, ha deciso di ampliarla fino a raggiungere oltre 100 ettari di terreno e a produrre circa un milione di bottiglie. Coltiva i grandi classici della zona come Barbera e Bonarda, ma ha un occhio di riguardo per il Pinot Nero.
Al racconto della tenuta segue un giro per i terreni coltivati. Io e Lele rimaniamo affascinati principalmente da due aspetti: dalle enormi risorse e potenzialità della tenuta e dalle tecniche di coltivazione che vengono utilizzate.

© Tenuta il Bosco

Finito di esplorare i terreni iniziamo la degustazione che avviene in un’elegante villa. Nella sala principale ci sediamo su dei comodi divani intorno a un tavolo e iniziamo. Degustiamo uno spumante Oltrenero Brut Nature del 2015 e un Poggio Pelato del 2017.

Il pomeriggio passato a degustare ottimi vini e a parlare di libri (con Lele come massimo esperto), trascorre piacevolmente e si conclude con la promessa di rivederci presto.

La tenuta Il Bosco è una delle otto attività vinicole presentate nel mio nuovo libro “Viti parallele” in uscita il 10 giugno per Blonk editore. Nel romanzo potrete trovare l’esperienza completa e qualche impressione a caldo sui vini degustati.